Iconoteca dei botanici
2.380 ritratti di botanici italiani e stranieri alla Biblioteca dell’Orto Botanico di Padova
Vai
Archivio storico dell'Orto botanico di Padova
Vai
L'Università Ca' Foscari Venezia 1868–1950
Il racconto storico
Vai
Tavole parietali del Museo Botanico
98 tavole didattiche di argomento botanico, prodotte tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento
Vai
Teatro del mondo
L'atlante nelle collezioni della Biblioteca di Geografia
Vai
Archivio di Enrico Bernardi
Immagini, lettere, manoscritti, estratti, opuscoli, manifesti di e su Enrico Bernardi
Vai
Archivio iconografico Iuav
Le persone, le sedi, episodi della storia dell’Università Iuav di Venezia raccontati per immagini
Vai
I manifesti della Repubblica Sociale Italiana
del Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
Vai
Fototeca del Consorzio per la sistemazione edilizia per l'Università di Padova
Testimonianza di una fervida stagione di lavori per l'Università di Padova (1925–1943)
Vai
Iconoteca dei botanici
2.380 ritratti di botanici italiani e stranieri alla Biblioteca dell’Orto Botanico di Padova
Vai
Archivio storico dell'Orto botanico di Padova
Vai
L'Università Ca' Foscari Venezia 1868–1950
Il racconto storico
Vai
Tavole parietali del Museo Botanico
98 tavole didattiche di argomento botanico, prodotte tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento
Vai
Teatro del mondo
L'atlante nelle collezioni della Biblioteca di Geografia
Vai
Archivio di Enrico Bernardi
Immagini, lettere, manoscritti, estratti, opuscoli, manifesti di e su Enrico Bernardi
Vai
Archivio iconografico Iuav
Le persone, le sedi, episodi della storia dell’Università Iuav di Venezia raccontati per immagini
Vai
I manifesti della Repubblica Sociale Italiana
del Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
Vai
Fototeca del Consorzio per la sistemazione edilizia per l'Università di Padova
Testimonianza di una fervida stagione di lavori per l'Università di Padova (1925–1943)
Vai
Iconoteca dei botanici
2.380 ritratti di botanici italiani e stranieri alla Biblioteca dell’Orto Botanico di Padova
Vai